IDA presenta
DIALOGHI DANZANTI
Convegno di medicina della danza interattivo
In diretta live
28 febbraio 2021 | dalle 10 alle 17
Dopo circa 15 anni dal primo convegno di medicina della danza organizzato da IDA, in quest’anno così particolare, il convegno prenderà nuovamente forma, in una veste decisamente diversa: il convegno si svolgerà interamente online e avrà come obiettivo quello di rendere fruibile e percepibile immediatamente i concetti esposti dai relatori attraverso una performance pratica che avverrà in contemporanea.
I relatori saranno il Prof. Antonio Paoli, la Dott.ssa Rita Valbonesi, il Dott. Omar De Bartolomeo e il Dott. Romeo Cuturi, affiancati per le parti pratiche da performer ballerini professionisti, Roberta Broglia e Riccardo Battaglia, che dimostreranno simultaneamente quello che il relatore starà spiegando, interpretando e fungendo da “ponte” tra teoria e pratica, tra basi scientifiche e prestazione artistica. Un convegno di altissimo livello per contenuti teorici e pratici che, con modalità innovative, porterà la danza al centro della scienza e condurrà per mano la scienza in un “pas de deux” con la danza mai visto prima.
Programma
Chairman del convegno: Prof. Antonio Paoli
PRIMA SESSIONE
L’intelligenza del muscolo disegna arabeschi
9:30 -10:30 Il ruolo del controllo muscolare e della flessibilità nella qualità del gesto tecnico della danza
Antonio Paoli - Professore Ordinario Università degli Studi di Padova
10:30 -11:00 Momento interattivo a cura di Roberta Broglia
15 minuti Tecnica pratica
15 minuti di domande
SECONDA SESSIONE
11:00 -12:00 Low back pain e lift: dalla patologia alla preparazione tecnica e atletica
Dott. Omar De Bartolomeo - Medico ortopedico Ospedale Gaetano Pini- Milano. Medico responsabile dell’Accademia e del corpo di ballo del Teatro alla Scala.
Dott. Romeo Cuturi - fisioterapista e preparatore fisico per la Scuola di Ballo dell'Accademia del Teatro Alla Scala. Preparatore fisico per l'Accademia Kataklò di Giulia Staccioli e fisioterapista per Aterballetto al Teatro Strehler, Direttore di SID Scienza in Danza
12:00- 12:30 Momento interattivo a cura di Romeo Cuturi e danzatori professionisti
15 minuti Tecnica pratica
15 minuti di domande
12:30-14:30 PAUSA PRANZO
TERZA SESSIONE
14:30-15:30 Il piede che danza
"Elogio dei piedi" di Erri De Luca
"...Perché reggono l’intero peso.
Perché sanno tenersi su appoggi e appigli minimi...
...Perché sanno saltare, e non è colpa loro se più in alto nello scheletro non ci sono ali...
...Perché mai capirò come fanno a correre contando su un appoggio solo.
...perché sono allegri e sanno ballare il meraviglioso tango, il croccante tip-tap, la ruffiana tarantella..."
Osserviamo quale movimento fluisce, nel corpo del danzatore, mentre esploriamo il piede sul piano muscolo scheletrico, fluidico ed energetico
Rita Valbonesi - Fisioterapista, osteopata ed insegnante di danza e di Pilates, Garuda Yoga, Yoga Educational, Yoga Wellness, Anatomia esperinziale e sta frequentando il percorso di Body Mind Centering
15:30-16:00 Momento interattivo: Peformance di Riccardo Battaglia (ballerino dell’Ailey II di New York)
15 minuti di domande
15 minuti Tecnica pratica
16:00 chiusura convegno
Quote
SOCIO BASIC / SOCIO SILVER
LIVE oppure
SOCIO GOLD
Modalità d'iscrizione
1) AFFILIAZIONE
Per poter accedere all'evento è necessario essere affiliati all'IDA per l'anno in corso con una delle seguenti tessere:
- Socio Basic (10€)
- Socio Silver (40€)
- Socio Gold Insegnante (140€)
2) ISCRIZIONE: Iscriviti allo stage con una delle seguenti modalità:
a. VERSA LA QUOTA CON CARTA DI CREDITO O PAYPAL |
oppure
b. VERSA LA QUOTA TRAMITE:
E ISCRIVITI: clicca sul link e compila il form, allegando copia del pagamento effettuato. |
La quota d'iscrizione versata, è da considerare quale deposito cauzionale costituito dall'aspirante corsista a favore dell'organizzazione medesima a garanzia dell'esatta dazione del corrispettivo dovuto e quale preventiva liquidazione dei danni subiti dalla stessa in caso di mancata adempimento dell'obbligo di corresponsione. La somma così versata è da computare nell'ammontare del corrispettivo pattuito.
L’iscrizione e/o il pagamento comportano automaticamente l’accettazione del regolamento. Consultalo a questo link. Tutte le somme versate saranno considerate a titolo di caparra. La regolare documentazione fiscale sarà emessa al termine del servizio.
Note tecniche per la diretta live
In seguito all'iscrizione con Paypal/carta di credito,
Se si utilizza un pc Windows e il browser Chrome non si dovrà installare nulla. Invece se si utilizza altro browser o un computer Mac, o un dispositivo Android o iOS, sarà necessario installare l'applicazione GoToMeeting (Scarica GoToMeeting).
Per problemi tecnici (problemi di connessione o difficoltà ad accedere) durante la diretta è possibile contattare il n.ro 344 1132719.
Note tecniche per l'acquisto della registrazione
Nei giorni seguenti alla diretta, l'iscritto riceverà una mail contenente il link e i dati di accesso per vedere il video.