Ottimizza la tua flessibilità
Sembra che l’asticella della flessibilità nel panorama della danza, si alzi ogni anno di più. Gli standard sono effettivamente elevati ma la buona notizia è che anche chi non è geneticamente predisposto può aumentare la propria flessibilità.
Fortunatamente, ci sono modi sicuri per gli studenti di raggiungere il loro potenziale e ottenere i movimenti elastici strabilianti che stanno cercando. Ci sono alcuni metodi classici che i ballerini adottano ma non sempre sono giusti e rispettosi rischiando in questo modo lesioni e danni inutili.
Sai ad esempio che per raggiungere il tuo massimo allungamento hai bisogno di essere forte? "La flessibilità è quella lunghezza nel muscolo che tutti noi vogliamo raggiungere", dice, "ma la flessibilità funzionale è avere il supporto muscolare e la stabilità articolare per mantenere quella posizione".
Questo seminario ti aggiornerà sulle tecniche più avanzate a servizio dell’ allungamento muscolare e della mobilità articolare.
Come iscriversi
- Per accedere ai corsi è necessario essere tesserati all’IDA o come Socio Silver o come Socio Gold Insegnante (se in possesso di qualifiche).
Visita le pagine dedicate per tutte le informazioni:
Socio Silver
Socio Gold Insegnante - Una volta effettuata l’affiliazione riceverai un’e-mail di conferma con username e password personali (controlla sempre nelle spam)
- Effettua l’accesso nell’area riservata con username e password nella voce del menù LOGIN
- Effettuato il login cerca il corso di tuo interesse e seleziona la città che preferisci
- Iscriviti al corso selezionando una delle modalità di pagamento
- Attendi mail di conferma iscrizione per accedere al materiale didattico
SEI AFFILIATO COME SOCIO SILVER O SOCIO GOLD INSEGNANTE?
- Effettua l’accesso nell’area riservata con username e password ricevuti al momento dell’affiliazione nella voce del menù LOGIN
Hai dimenticato username e password? Contattaci allo 0544 34124 o scrivi a danza@idadance.com - Effettuato il login cerca il corso di tuo interesse e seleziona la città che preferisci
- Iscriviti al corso selezionando una delle modalità di pagamento
- Attendi mail di conferma iscrizione per accedere al materiale didattico
![]() |
Riconosciuto da ASI, Ente di Promozione Sportiva aderente al sistema SNaQ del CONI (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi)
Programma
- Introduzione teorica alla mobilità
- Riscaldamento
- Analisi e pratica della mobilità base
- Esercizi per la coordinazione e per gli atteggiamenti corporei
- Mobilità avanzata a corpo libero (polsi, arti superiori, dorso, spalle, arti inferiori e caviglie):
- Scioltezza passiva
- Scioltezza attiva e dinamica
- Allungamento specifico per la spaccata
- Allungamento specifico per le spalle, dorso e schiena
- Rinforzo dei polsi e dei flessori degli avambracci
- Rinforzo delle mani e delle dita (in particolare previene infiammazioni al tunnel carpale)
- Stretching e rinforzo delle caviglie
- La mobilità con l’ausilio di attrezzi (elastici, bastone, step, fitball, spalliera)
- Esercizi a coppie per la mobilità
- Le tecniche corrette per fare assistenza durante lo stretching
- Teoria e pratica dello stretching post allenamento
Titoli rilasciati
Diploma di Specializzazione in
Attestato di frequenza al corso di Flexibility per i Soci Silver.
Insegnante
![]() |
Orari indicativi*
Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
* Gli orari potranno subire modifiche
Materiale didattico
Per velocizzare l’approccio alla formazione e prendere subito contatto con il materiale didattico, la dispensa sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione.
Chi lo desidera, può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 15€ (in aggiunta alla quota di iscrizione). L'acquisto deve avvenire entro il giovedì precedente l'inizio del corso per poter ricevere il materiale presso la sede del corso.
Nota
Per esigenze pratiche si richiede abbigliamento sportivo.
Quota d'iscrizione
€ 152 anziché €190 (Sconto del 20% per Soci Gold Insegnanti IDA,
€ 190 Soci Silver
Validità Diplomi IDA, Tesserino ASI e aggiornamenti tecnici
I Soci Gold Insegnanti IDA riceveranno dichiarazione ASI che testimonia la regolarità della qualifica come richiesto dal CONI in base alla normativa nazionale sui requisiti necessari all'insegnamento.
Tutti gli insegnanti diplomati IDA saranno inseriti nell'ALBO TECNICO ASI e nell'ALBO INSEGNANTI IDA e otterranno il Tesserino Tecnico ASI, che ha validità biennale, vincolata al rinnovo dell'affiliazione come Socio Gold Insegnante l'anno successivo e ad almeno un aggiornamento tecnico con IDA durante il biennio. Il Tesserino Tecnico ASI sarà materialmente inviato al secondo rinnovo dell'affiliazione.
Il presente corso/seminario è valido come aggiornamento tecnico.
Regolamento
L'iscrizione include l'accettazione del regolamento, prima dell'iscrizione consultarlo a questo link >
Nota per gli iscritti: è consigliabile effettuare sempre prenotazioni rimborsabili di biglietti aerei, treno e soggiorno poiché, in base alle nostre politiche di rimborso (specificate nel Regolamento), IDA rimborsa solo il pagamento della quota del corso/seminario, qualora esso dovesse essere annullato.