IDA e ASI/CONI
presentano
IDADANZA
Competizione Nazionale di Danza
ONLINE
Annulla le barriere della distanza e connettiti con il mondo della danza, semplicemente inviando il video
Il concorso permette di ottemperare all'obbligo delle ASD di partecipare ad almeno una competizionale nazionale
IDA lancia, a fianco del classico e storico concorso Expression che si tiene come ogni anno a Firenze durante Danzainfiera, un nuovo concorso virtuale di danza “IDADANZA Competizione Nazionale di Danza”.
Una splendida occasione per danzatori e scuole di danza di mostrare il proprio talento e la propria professionalità.
Il concorso essendo inserito nell'elenco delle competizioni Nazionali ASI/CONI permette di assolvere ad uno degli obblighi essenziali per i principi dell’associazionismo: la partecipazione all'iniziativa consente di conservare il proprio status di società sportiva, iscritta al registro del CONI.
Le coreografie presentate saranno valutate dalla giuria composta dai docenti dello staff IDA e saranno ammessi tutti gli stili di danza.
Inoltre IDA offrirà la possibilità ai coreografi e agli interpreti più meritevoli di usufruire di borse di studio, inviti di partecipazione a manifestazioni e convegni e visibilità sui propri canali di comunicazione.
IDADANZA Competizione Nazionale di Danza, rappresenta la volontà di IDA di mettere a segno iniziative sempre più inclusive, dando a tutti l’opportunità di esprimersi abbattendo costi e impedimenti organizzativi che la partecipazione ad un evento in presenza, potrebbe comportare.
Regolamento
1) ISCRIZIONE
Per iscriversi alla Competizione Nazionale IDADANZA è necessario compilare in ogni sua parte il modulo di iscrizione, che è differente per scuole affiliate o non affiliate ad ASI.
Scuole non affiliate IDA o ASI: Procedere all'invio della coreografia utilizzando il modulo sottostante e allegando il pagamento.
Scadenza iscrizioni: venerdì 30 giugno 2023.
2) QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Le quote di partecipazione alla competizione nazionale sono di seguito specificate:
Scuole affiliate IDA o ASI: € 10 per ogni partecipante alla coreografia
Scuole non affiliate
Le quote dovranno essere versate in una delle seguenti modalità:
- IBAN IT13F0760113100000099185159 intestato a: FIF / IDA
- C/C POSTALE N°99185159 intestato a: FIF / IDA, Via Paolo Costa 2, 48121 Ravenna
3) REALIZZAZIONE DEL VIDEO
Gli iscritti alla competizione dovranno presentare il video dell'esecuzione di una coreografia svolta in un luogo a scelta. Le performance dovranno mettere in evidenza la creatività nella composizione coreografica e le capacità degli interpreti.
Il video dovrà essere di buona qualità, realizzato in formato 16:9 (orizzontale e non verticale) della durata massima di 4 minuti.
Per rendere più ricca la regia video, potranno essere usate app o programmi per il montaggio ma la musica dovrà essere danzata in diretta e non aggiunta in post produzione.
Sono ammessi tutti gli stili di danza: classica, modern, contemporanea, hip hop.
4) INVIO DEL VIDEO
Una volta realizzato il video, andrà caricato su una piattaforma o portale di streaming video, come per es. YouTube o Vimeo.
L'URL completo del video andrà inviato alla giuria compilando il modulo sottostante.
5) GIURIA
La giuria è composta da docenti dello staff IDA.
La classifica sarà data dalla somma dei punteggi che assegneranno i membri della giuria, composta dai docenti dello staff IDA.
6) PREMI
In palio per i partecipanti che si distingueranno per i lavori più originali, borse di studio e inviti ad eventi IDA.
Segreteria organizzativa
I.D.A. International Dance Association
Tel. +39 0544 34124
e-mail: danza@idadance.com