CORSO DI
GARUDA® DHARA (CHAIR)
Riconosciuto da ASI, Ente di Promozione Sportiva aderente al sistema SNaQ del CONI (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi)
VALEVOLE COME AGGIORNAMENTO TECNICO ai fini del riconoscimento del diploma di insegnante e del Tesserino Tecnico ASI (un aggiornamento tecnico è obbligatorio almeno ogni due anni). Tutti gli insegnanti diplomati IDA saranno inseriti nell'ALBO TECNICO ASI e nell'ALBO INSEGNANTI IDA.
Dhara è quel flusso cosmico che ci connette a tutto ciò che ci sta intorno e dentro di noi. È il flusso che ci dà centralità e permette di mantenere il nostro senso di movimento dentro ed intorno a noi. Questo allenamento seduti sullo sgabello, semplifica il Garuda Seated&Standing e rende gli esercizi del repertorio più avanzato facilmente accessibili ai clienti meno allenati o con patologie. Viene posta molta enfasi al lavoro energetico; e vengono inclusi determinati aspetti del massaggio ayurvedico e altri elementi del massaggio linfatico. Dhara è un processo molto rilassante che porta nutrimento al corpo. Permette di scoprire la radice e l'essenza del movimento. Infonde fiducia e confidenza nel movimento, facendoci abbracciare ed assaporare la gioia della calma.
Orari
Registrazioni e ritiro materiale didattico dalle ore 9.30
Orario del corso :
Sabato 10.00-13.00; 14.00-17.00
Domenica 9.00-12.00; 13.00-16.00
Titoli rilasciati
Diploma di Garuda ®
Requisiti richiesti
Essere in possesso di una qualifica di istruttore nei settori fitness, olistico o danza.
Docente responsabile del corso
James D'Silva
Il creatore del Metodo Garuda, fondatore dello Studio Garuda, James D’Silva è nato e cresciuto a Goa, India, spostandosi poi in Inghilterra per diventare un ballerino professionista. Il suo insegnamento è una miscela di pilates, yoga, GYROTONIC ® e Feldenkrais.
Docente del corso
Laura Trevisani
Supporti allo studio
Note
IL CORSO È A NUMERO CHIUSO
Per esigenze pratiche si richiede abbigliamento sportivo.
Importante
Per il conseguimento del diploma è richiesta la presenza a tutte le ore di lezione, non sono consentite assenze.
La dispensa del corso e le lezioni sono in lingua italiana.
Si ricorda, come da regolamento, che non è consentito fare videoriprese durante i corsi e i master di formazione.
Quota d'iscrizione
459€ in un’unica soluzione da versarsi entro 15 giorni prima della data di inizio del corso, oppure 2 rate da 235€ ciascuna (1ª rata da versarsi entro il 08/09/18, 2ª rata entro il 22/09/18), dopo tali date le quote saranno maggiorate di euro 20.
La quota del corso non è soggetta a sconti.
Modalità d'iscrizione
Per partecipare al corso è obbligatoria l'affiliazione all'IDA come Socio Silver 2020 (€40) oppure Socio Gold Insegnante 2020 o 2021(€140).
Per i Soci Silver al termine del corso occorrerà versare l'integrazione di €100 per ottenere il Diploma e l'affiliazione come Socio Gold Insegnante.
L'affiliazione a Socio Silver 2020 dà diritto a tutti i vantaggi e gli sconti da subito, e la successiva integrazione per passare a Socio Gold avrà validità fino al 31/12/2021.
L'affiliazione a Socio Gold 2021 dà diritto agli sconti da subito, mentre tutti i vantaggi e il tesserino tecnico avranno validità a partire dal 01/01/2021.
VEDI AFFILIAZIONI >
Una volta effettuata l'affiliazione è possibile iscriversi online con carta di credito o paypal registrandosi con le credenziali ricevute al momento dell'affiliazione.
Oppure è possibile iscriversi tramite cedola allegando la ricevuta del pagamento con bonifico, vaglia o versamento su C/C postale. Vedi Modalità >
L'iscrizione e/o il pagamento comportano automaticamente l'accettazione del regolamento. Tutte le somme versate saranno considerate a titolo di caparra. La regolare documentazione fiscale sarà emessa al termine del servizio.
Sicurezza
Il corso è a numero chiuso per garantire il rispetto delle norme di sicurezza contro la diffusione del Covid-19.
Validità Diplomi IDA, Tesserino ASI e aggiornamenti tecnici
I Soci Gold Insegnanti IDA riceveranno dichiarazione ASI che testimonia la regolarità della qualifica come richiesto dal CONI in base alla normativa nazionale sui requisiti necessari all'insegnamento.
Tutti gli insegnanti diplomati IDA saranno inseriti nell'ALBO TECNICO ASI e nell'ALBO INSEGNANTI IDA e otterranno il Tesserino Tecnico ASI, che ha validità biennale, vincolata al rinnovo dell'affiliazione come Socio Gold Insegnante l'anno successivo e ad almeno un aggiornamento tecnico con IDA durante il biennio. Il Tesserino Tecnico ASI sarà materialmente inviato al secondo rinnovo dell'affiliazione.
Il presente corso/seminario è valido come aggiornamento tecnico.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa I.D.A. International Dance Association:
Tel. +39 0544 34124
mail: danza@idadance.com
Nota per gli iscritti: è consigliabile effettuare sempre prenotazioni rimborsabili di biglietti aerei, treno e soggiorno poiché, in base alle nostre politiche di rimborso (specificate nel Regolamento), IDA rimborsa solo il pagamento della quota del corso/seminario, qualora esso dovesse essere annullato.
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |