Scuola di formazione per insegnanti Floorwork
Riconosciuto da ASI, Ente di Promozione Sportiva aderente al sistema SNaQ del CONI (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi)
VALEVOLE COME AGGIORNAMENTO TECNICO ai fini del riconoscimento del diploma di insegnante e del Tesserino Tecnico ASI (un aggiornamento tecnico è obbligatorio almeno ogni due anni). Tutti gli insegnanti diplomati IDA saranno inseriti nell'ALBO TECNICO ASI e nell'ALBO INSEGNANTI IDA.
Diplomi rilasciati
Diploma di Tecnico ASI/CONI e Diploma di INSEGNANTE DI FLOORWORK riconosciuto, in base a convenzione nazionale, da A.S.I., Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, dal Ministero dell'Interno
Si ottiene previo superamento dell'esame e previa affiliazione come socio insegnante.
Insegnante
Carla Rizzu: Coreografa, regista e danzatrice freelance appassionata e specializzata nelle metodologie di Floorwork e Contact. Fonda nel 2009 il gruppo Nervitesi e si dedica alla realizzazione di progetti di danza & teatro. Attualmente alterna periodi di creazione a quelli di formatrice in masterclass, workshop e seminari.
Programma
Lo scopo è formare, informare e sperimentare riguardo i principi del movimento nella danza contemporanea. Di forte utilità per tutti gli insegnanti, di qualunque stile, che attraverso la continua esplorazione del loro “Io danzatore” creano e consolidano molteplici strade e strategie di apprendimento di movimento da trasmettere ai propri allievi.
1° parte
Studio della scatola cranica
Analisi del contenitore e del contenuto
Esplorazione di movimento
Ricerca di movimento della S.C
Diagonali di Floorwork aventi motore del corpo la testa
Talk di chiusura
2° parte
Studio del Bacino
Analisi del contenitore e del contenuto
Esplorazione di movimento
Ricerca di movimento del Bacino
Relazione tra Bacino e Testa
Breve legazione
Talk di chiusura
3° parte
Studio della Cassa Toracica
Analisi del contenitore e del contenuto
Esplorazione di movimento
Ricerca di movimento generato dal Respiro
Relazione tra Cassa Toracica Bacino e Testa
Diagonale di Floorwork
Legazione
Talk di chiusura
4° parte
Partendo dal concetto fondamentale del considerare il corpo quale mezzo di conoscenza, impareremo a:
- conoscere il funzionamento del nostro corpo in movimento; ad esprimerci attraverso il ritmo, la dinamica, l’uso dello spazio, l’equilibrio tra pausa e movimento.
- sciogliere la tensione muscolare attraverso una accurata preparazione di preriscaldamento, aumentando così la mobilità articolare, sviluppando la forza unita all’equilibrio e ad un saldo contatto con il suolo.
- strutturare rampe di atterraggio e di propulsione da e per il suolo.
- costruire sequenze per le diverse tipologie di classe.
Dato che il principio di base dell’allenamento con la tecnica Release è che il corpo ha la necessità di rilassare alcuni “blocchi” provocati dalla tensione muscolare per potersi muovere liberamente e con maggior flessibilità, concetti che non si riferiscono solo all’aspetto fisico ma anche a quello mentale ed emozionale, lavoreremo:
- sulla respirazione e la sua influenza sul rilassamento, la circolazione dell’energia e le emozioni.
- sul radicamento e la fluidità.
- sull'organizzazione efficiente di strutture per sorreggere peso.
- sulla pratica e la scoperta di diversi modi di entrare in relazione con la terra tramite le spirali, gli scivolamenti e i rotolamenti.
Esame
Prova pratica e orale.
Materiale didattico
Dispensa
Quota
Sconto del 10% entro 30 giorni prima dell’inizio del corso:
€ 424,8 anziché € 590 (Sconto del 20% per Soci Gold Insegnanti IDA,
€ 531 anziché € 590 Soci Silver
Quota intera entro 15 giorni prima dell’inizio del corso:
€ 472 anziché € 590 (Sconto del 20% per Soci Gold Insegnanti IDA,
€ 590 Soci Silver
Maggiorazione €20 nei 14 giorni precedenti alla data del corso:
€ 488 anziché € 610 (Sconto del 20% per Soci Gold Insegnanti IDA,
€ 610 Soci Silver
Per partecipare al corso è obbligatoria l'affiliazione all'IDA come Socio Silver 2020 (€40) oppure Socio Gold Insegnante 2020 o 2021(€140). Per i Soci Silver al termine del corso occorrerà versare l'integrazione di €100 per ottenere il Diploma e l'affiliazione come Socio Gold Insegnante. L'affiliazione a Socio Silver 2020 dà diritto a tutti i vantaggi e gli sconti da subito, e la successiva integrazione per passare a Socio Gold avrà validità fino al 31/12/2021. L'affiliazione a Socio Gold 2021 dà diritto agli sconti da subito, mentre tutti i vantaggi e il tesserino tecnico avranno validità a partire dal 01/01/2021. VEDI AFFILIAZIONI > Una volta effettuata l'affiliazione è possibile iscriversi online con carta di credito o paypal registrandosi con le credenziali ricevute al momento dell'affiliazione. Oppure è possibile iscriversi tramite cedola allegando la ricevuta del pagamento con bonifico, vaglia o versamento su C/C postale. Vedi Modalità > L'iscrizione e/o il pagamento comportano automaticamente l'accettazione del regolamento. Tutte le somme versate saranno considerate a titolo di caparra. La regolare documentazione fiscale sarà emessa al termine del servizio. Il corso è a numero chiuso per garantire il rispetto delle norme di sicurezza contro la diffusione del Covid-19. I Soci Gold Insegnanti IDA riceveranno dichiarazione ASI che testimonia la regolarità della qualifica come richiesto dal CONI in base alla normativa nazionale sui requisiti necessari all'insegnamento. Tutti gli insegnanti diplomati IDA saranno inseriti nell'ALBO TECNICO ASI e nell'ALBO INSEGNANTI IDA e otterranno il Tesserino Tecnico ASI, che ha validità biennale, vincolata al rinnovo dell'affiliazione come Socio Gold Insegnante l'anno successivo e ad almeno un aggiornamento tecnico con IDA durante il biennio. Il Tesserino Tecnico ASI sarà materialmente inviato al secondo rinnovo dell'affiliazione. Il presente corso/seminario è valido come aggiornamento tecnico. Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa I.D.A. International Dance Association: Tel. +39 0544 34124 mail: danza@idadance.com Modalità d'iscrizione
Sicurezza
Validità Diplomi IDA, Tesserino ASI e aggiornamenti tecnici
Nota per gli iscritti: è consigliabile effettuare sempre prenotazioni rimborsabili di biglietti aerei, treno e soggiorno poiché, in base alle nostre politiche di rimborso (specificate nel Regolamento), IDA rimborsa solo il pagamento della quota del corso/seminario, qualora esso dovesse essere annullato.
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |