ROBERTA BROGLIA
La sua formazione artistica è prevalentemente classica fino all’età di quindici anni, quando grazie all’incontro con il Maestro Robert José Pomper intraprende lo studio del modern jazz.
Successivamente studia con i migliori Maestri del panorama internazionale: Brian e Garrison, Steve La Chance, Max Stone, Ralph Polase, e molti altri. Nel ’92 dopo il diploma in ragioneria intraprende la carriera di danzatrice professionista diplomandosi presso la Scuola di danza professionale SPID in qualità di Tersicoreo Lirico, diploma della regione Lombardia. I suoi studi proseguono negli Stati Uniti d’America dove si specializza studiando danza presso il Broadway Dance Center e lo Steps scoprendo e appassionandosi anche ad altri stili come l’hip hop e il contemporaneo. Nel ’94 inizia anche la sua carriera universitaria iscrivendosi all’ISEF Lombardia per poter approfondire la conoscenze anatomico funzionali e pedagogiche ai fini dell’insegnamento, continuando in seguito nel 2002 con l’integrazione a Scienze Motorie.
Dal ’94 al 2002 ha diretto la scuola di danza Armonia e ha insegnato modern jazz, hip hop e classico in alcune delle migliori scuole milanesi e presso stages nel resto d’Italia. Contemporaneamente ha lavorato come ballerina professionista per alcune emittenti televisive, compagnie teatrali, fiere e conventions. Nel 1999 viene scritturata per una trasmissione televisiva via cavo, in onda ogni giorno per un anno, sull’emittente Steam, nella quale tiene lezioni per gli spettatori di fitness e danza.
Nello stesso periodo si specializza anche nel settore del fitness musicale collaborando con la Federazione Italiana Fitness in qualità di docente nei corsi di formazione per istruttori di aerobica, step, tonifcazione e funky. Successivamente collabora alla creazione dell’International Dance Association e diventa coordinatrice della Dance Professional School, una scuola di formazione per insegnanti di modern jazz. Tuttora tiene corsi di specializzazione e seminari per l'International Dance Association e in molte scuole Italiane. Nel 2008 apre un nuovo spazio per la danza milanese, AWD Arte Spettacolo Danza asd, che ha come obiettivo un nuovo modo di insegnare e imparare, anche attraverso la contaminazione di stili e tecniche introducendo studi e ricerche importati da tutto l’universo della danza e dell’arte in genere. Il rigoroso rispetto delle esigenze e delle potenzialità degli allievi sono i cardini su cui si basa il suo progetto.
Nel 2012 ha lavorato come assistente coreografa e coordinatrice del progetto con il Maestro Steve La Chance per Olimpia Armani Jeans. Nel 2015 è diventata commissario regionale per l’abilitazione alla qualifica di danzatore e coreografo.
Dal 2016 ad oggi insegna presso alcune scuole di Lombardia e Piemonte in qualità di docente residente e tutor, inoltre tiene open class per professionisti presso Arcobalenodanza di Arturo Michisanti e on line con la piattaforma zoom.
Nel 2019 inizia a pubblicare con IDA corsi di formazione per insegnanti di danza in formato digitale.
Nel 2019 pubblica con la casa editrice Centro Studi La Torre “My dance book” tre libri per ragazzi che studiano danza moderna.