NOVITA'
CORSO ONLINE
Flexibility
Riconosciuto da ASI, Ente di Promozione Sportiva aderente al sistema SNaQ del CONI (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi)
VALEVOLE COME AGGIORNAMENTO TECNICO ai fini del riconoscimento del diploma di insegnante e del Tesserino Tecnico ASI (un aggiornamento tecnico è obbligatorio almeno ogni due anni). Tutti gli insegnanti diplomati IDA saranno inseriti nell'ALBO TECNICO ASI e nell'ALBO INSEGNANTI IDA.
Descrizione del master
Il master, attraverso la messa in pratica e lo studio di esercizi di mobilità derivanti anche dalla ginnastica artistica, consentirà a chiunque di migliorare la propria flessibilità e di diventare esperti di questa disciplina sfruttando le tecniche più avanzate di allungamento muscolare e di mobilità articolare. Verranno, inoltre, analizzati e messi in pratica esercizi utili a migliorare la postura, gli atteggiamenti corporei e la coordinazione.
Svolgimento del corso
Nel corso on line vengono affrontati tutti gli argomenti del master di specializzazione “Flexibility” e si articola attraverso la visione di 40 slide tra testi e video. La parte video è composta da 18 filmati a cura del nostro staff di docenti federali (per una durata totale di oltre 130 minuti).
La dispensa in formato elettronico ha lo scopo di approfondire tutti i contenuti tecnici teorici e pratici contemplati nelle suddette schede e video.
Il materiale del corso sarà visualizzabile per un massimo di 120 giorni dalla data del primo accesso.
Programma del corso
• Riscaldamento
• Analisi e pratica della mobilità base
• Esercizi per la coordinazione e per gli atteggiamenti corporei
• Mobilità avanzata a corpo libero (polsi, arti superiori, dorso, spalle, arti inferiori e caviglie):
1. Scioltezza passiva
2. Scioltezza attiva e dinamica
3. Allungamento specifico per la spaccata
4. Allungamento specifico per le spalle, dorso e schiena
5. Rinforzo dei polsi e dei flessori degli avambracci
6. Rinforzo delle mani e delle dita (in particolare previene infiammazioni al tunnel carpale)
7. Stretching e rinforzo delle caviglie
• La mobilità con l’ausilio di attrezzi (elastici, bastone, step, fitball, spalliera)
• Esercizi a coppie per la mobilità
• Le tecniche corrette per fare assistenza durante lo stretching
• Teoria e pratica dello stretching post allenamento
Titoli rilasciati
A tutti coloro che sono in possesso di una qualifica IDA/FIF come istruttore, o di analoga qualifica di altre Federazioni o Enti (previa richiesta), e Laureati in Scienze Motorie in regola con il tesseramento come Socio Gold Insegnante IDA per l’anno in corso, viene rilasciato un diploma di specializzazione in “Flexibility”.
Ai Soci Silver IDA viene invece consegnato l'attestato di partecipazione.
Il diploma è riconosciuto in ambito internazionale dall’EFA ed in ambito nazionale dall'A.S.I. (Associazioni Sportive Sociali Italiane), ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell’interno. ASI aderisce al sistema SNaQ del Coni (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi).
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
€ 110 anziché € 190
La quota non è soggetta a ulteriori sconti.
Nella quota sono compresi il corso online e la dispensa in formato pdf.
Affiliazione
TUTTI GLI ISCRITTI SONO TENUTI A ESSERE IN REGOLA CON L'AFFILIAZIONE IDA/FIF PER L'ANNO IN CORSO COME SOCIO SILVER O COME SOCIO GOLD ISTRUTTORE
A tutti coloro che si iscrivono a corsi o master e che devono affiliarsi all'IDA, ricordiamo che la tessera associativa avrà validità fino al 31/12/2020.