HIP HOP SCHOOL EVOLUTION
SCUOLA PER INSEGNANTI DI HIP HOP
Riconosciuto da ASI, Ente di Promozione Sportiva aderente al sistema SNaQ del CONI (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi)
VALEVOLE COME AGGIORNAMENTO TECNICO ai fini del riconoscimento del diploma di insegnante e del Tesserino Tecnico ASI (un aggiornamento tecnico è obbligatorio almeno ogni due anni). Tutti gli insegnanti diplomati IDA saranno inseriti nell'ALBO TECNICO ASI e nell'ALBO INSEGNANTI IDA.
Orari
Venerdì: dalle 11.00 alle 17.00
Sabato: dalle 10.00 alle 19.00
Domenica: inizio ore 9.00 - conclusione tra le 13.00 e le 15.00 in base all’ordine di uscita dell’esame
Docente
Daniele Baldi: Direttore artistico per scuole di Hip Hop, docente IDA. Presente in numerosi stage, workshop e concorsi in tutta Italia.
Diploma rilasciato
Diploma di Tecnico ASI/CONI e Diploma di INSEGNANTE DI HIP HOP riconosciuto, in base a convenzione nazionale, da A.S.I., Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell'Interno e aderente al sistema di qualifica SNaQ (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi).
Si ottiene previo superamento di un esame teorico/pratico e previa affiliazione come socio insegnante..
Programma
Comprendere il movimento dell’Hip Hop dalle sue origini è fondamentale per l’insegnante che porta in sala uno stile sintesi di culture e sottoculture di un’epoca lontana e luoghi distanti. Trasmettere passione significa conoscere le storie e i vissuti di quei B-boy che giorno dopo giorno, passo dopo passo, hanno dato vita ad un genere unico, frutto di un sentimento di appartenenza comune secondo il quale ogni persona è libera di esprimere la propria identità con l’Hip Hop.
Cenni storici e studio della musica sono dunque aspetti importanti che vengono affrontati durante il corso, così da poter conoscere e far propri i tanti e complessi fattori che hanno influenzato la cultura Hip Hop negli anni.
Non solo; la simulazione pratica della lezione ha un ruolo basilare anche in questo senso: il background culturale dell’insegnante di hip hop deve essere trasmesso all’allievo in sala, dal riscaldamento alle spiegazioni tecniche fino alla composizione della coreografia. Proprio rispetto a quest’ultimo aspetto, ovvero il lavoro coreografico, verrà dedicato un momento importante del corso.
Infine, un ultimo modulo sarà concentrato sul ruolo dell’insegnate di hip hop all’interno delle scuole di danza, con consigli pratici per migliorare la propria professionalità e le proprie capacità relazionali.
In breve, le lezioni alterneranno parti pratiche e parti teoriche affrontando diversi argomenti:
- Cenni storici
- Costruzione di una lezione e approfondimento delle varie parti (riscaldamento, tecnica, coreografia)
- Studio della musica
- Lavoro coreografico
- Inserimento della figura dell'insegnante di danza all'interno del contesto lavorativo
Requisiti richiesti
Predisposizione specifica ed esperienza di base nella danza o nell'hip hop.
Quote
Sconto del 10% entro 30 giorni prima dell’inizio del corso:
€ 244,8 anziché € 340 (Sconto del 20% per Soci Gold Insegnanti IDA, Titolari e Insegnanti di Scuole Affiliate IDA)
€ 306 anziché € 340 Soci Silver
Quota intera entro 15 giorni prima dell’inizio del corso:
€ 272 anziché € 340 (Sconto del 20% per Soci Gold Insegnanti IDA, Titolari e Insegnanti di Scuole Affiliate IDA)
€ 340 Soci Silver
Maggiorazione € 20 nei 14 giorni precedenti alla data del corso:
€ 288 anziché € 360 (Sconto del 20% per Soci Gold Insegnanti IDA, Titolari e Insegnanti di Scuole Affiliate IDA)
€ 360 Soci Silver
L'iscrizione sul posto comporta un ulteriore aumento di €20
Speciali riduzioni:
Sconto del 50% per i vecchi allievi: se hai già frequentato il corso Hip Hop School nelle scorse edizioni puoi accedere al corso con uno sconto del 50% sulla quota d'iscrizione. Non perdere l'occasione per aggiornare la tua formazione!
Speciale Promozione: per chi si iscrive sia la corso di Hip Hop Dance per Bambini sia all'Hip Hop School Evolution, versando le quote in un'unica soluzione, è possibile avere un'ulteriore sconto del 10%. La promozione non è cumulabile con lo sconto del 50% per chi ripete il corso.
Per partecipare al corso è obbligatoria l'affiliazione all'IDA come Socio Silver (€40) oppure Socio Gold Insegnante (€140). Per i Soci Silver al termine del corso occorrerà versare l'integrazione di €100 per ottenere il Diploma e l'affiliazione come Socio Gold Insegnante. VEDI AFFILIAZIONI > Una volta effettuata l'affiliazione è possibile iscriversi online con carta di credito o paypal registrandosi con le credenziali ricevute al momento dell'affiliazione. Oppure è possibile iscriversi tramite cedola allegando la ricevuta del pagamento con bonifico, vaglia o versamento su C/C postale. Vedi Modalità > L'iscrizione e/o il pagamento comportano automaticamente l'accettazione del regolamento. Tutte le somme versate saranno considerate a titolo di caparra. La regolare documentazione fiscale sarà emessa al termine del servizio. Il corso è a numero chiuso per garantire il rispetto delle norme di sicurezza contro la diffusione del Covid-19. I Soci Gold Insegnanti IDA riceveranno dichiarazione ASI che testimonia la regolarità della qualifica come richiesto dal CONI in base alla normativa nazionale sui requisiti necessari all'insegnamento. Tutti gli insegnanti diplomati IDA saranno inseriti nell'ALBO TECNICO ASI e nell'ALBO INSEGNANTI IDA e otterranno il Tesserino Tecnico ASI, che ha validità biennale, vincolata al rinnovo dell'affiliazione come Socio Gold Insegnante l'anno successivo e ad almeno un aggiornamento tecnico con IDA durante il biennio. Il Tesserino Tecnico ASI sarà materialmente inviato al secondo rinnovo dell'affiliazione. Il presente corso/seminario è valido come aggiornamento tecnico. Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa I.D.A. International Dance Association: Tel. +39 0544 34124 mail: danza@idadance.com Modalità d'iscrizione
Sicurezza
Validità Diplomi IDA, Tesserino ASI e aggiornamenti tecnici
Nota per gli iscritti: è consigliabile effettuare sempre prenotazioni rimborsabili di biglietti aerei, treno e soggiorno poiché, in base alle nostre politiche di rimborso (specificate nel Regolamento), IDA rimborsa solo il pagamento della quota del corso/seminario, qualora esso dovesse essere annullato.
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |