Come impostare le lezioni di modern con gli allievi più giovani
Il bambino è creta, plasmabile e delicato, se non viene trattato con cura si rischia di rovinarlo per sempre. Lavorare con i bambini richiede grande professionalità, competenza e coscienza, solo attraverso lo studio approfondito si può arricchire il bagaglio culturale necessario.
Principi di didattica e pedagogia; progressione pedagogica; esempi di lezione per bambini con progressione in base alle tappe; anatomia dello sviluppo; mappatura musicale in base alle esigenze didattiche; giochi didattici; lavoro a terra di tecnica, trofismo, postura e allungamento; tecnica al centro e in diagonale con progressione di difficoltà; lavoro sulla dinamica; composizione coreografica; workshop di lavoro in base all'età; lavoro sull'organizzazione del saggio.
Come iscriversi
- Per accedere ai corsi è necessario essere tesserati all’IDA o come Socio Silver o come Socio Gold Insegnante (se in possesso di qualifiche).
Visita le pagine dedicate per tutte le informazioni:
Socio Silver
Socio Gold Insegnante - Una volta effettuata l’affiliazione riceverai un’e-mail di conferma con username e password personali (controlla sempre nelle spam)
- Effettua l’accesso nell’area riservata con username e password nella voce del menù LOGIN
- Effettuato il login cerca il corso di tuo interesse e seleziona la città che preferisci
- Iscriviti al corso selezionando una delle modalità di pagamento
- Attendi mail di conferma iscrizione per accedere al materiale didattico
SEI AFFILIATO COME SOCIO SILVER O SOCIO GOLD INSEGNANTE?
- Effettua l’accesso nell’area riservata con username e password ricevuti al momento dell’affiliazione nella voce del menù LOGIN
Hai dimenticato username e password? Contattaci allo 0544 34124 o scrivi a danza@idadance.com - Effettuato il login cerca il corso di tuo interesse e seleziona la città che preferisci
- Iscriviti al corso selezionando una delle modalità di pagamento
- Attendi mail di conferma iscrizione per accedere al materiale didattico
N.B. Il prerequisito necessario per frequentare i nostri corsi di formazione è aver praticato la disciplina per la quale si vuole acquisire il titolo IDA.
Il corso è disponibile anche in versione
![]() |
![]() |
Riconosciuto da ASI, Ente di Promozione Sportiva aderente al sistema SNaQ del CONI (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi)
Cosa comprende il corso
La piattaforma online è conforme ai principali standard internazionali, permette una fruizione facile, flessibile e sempre accessibile in ogni momento della giornata, sia da computer che da dispositivi mobili, con esami online e tutoraggio del docente IDA scelto dal corsista (dove previsto).
Lezioni e materiale didattico del corso sono accessibili per ben 6 mesi dalla data del primo accesso per dare possibilità all’allievo di studiare e prepararsi con comodità.
Il corso on line si articola attraverso la visione di 126 slide tra testi e video. La parte video è composta da 122 filmati a cura del nostro staff di docenti federali, per una durata totale di oltre 180 minuti.
La dispensa in formato elettronico, disponibile gratuitamente, ha lo scopo di approfondire tutti i contenuti tecnici teorici e pratici contemplati nelle suddette schede e video.
Il candidato potrà sostenere gratuitamente l'esame entro un anno dal pagamento (due possibilità).
Svolgimento esame
Il Candidato potrà sostenere nella formula on line l'esame completo: TEST SCRITTO e PROVA TEORICO-PRATICA
Il test scritto è disponibile all’interno della piattaforma online ed è da svolgersi almeno 48h prima della prova teorico-pratica.
Il test consta di 30 domande a risposta multipla con un tempo di svolgimento pari a 30 minuti che partiranno dopo aver allegato la foto di un documento d’identità e al termine dei quali il test si chiude automaticamente. Ad ogni domanda corrisponde una sola risposta esatta. All'invio o comunque alla chiusura del test verrà inviata in tempo reale al candidato e al docente comunicazione del risultato della prova con le relative risposte sbagliate.
Il partecipante dopo aver superato l'esame scritto dovrà scrivere una mail a danza@idadance.com (oppure formazione@cslatorre.it) dichiarando di voler procedere a sostenere la parte pratica dell'esame on line. Al ricevimento della dichiarazione il Tutor (scelto all'inizio del corso) contatterà l'allievo per concordare la data e l'ora della prova.
La prova teorico-pratica si svolgerà in streaming con telecamera a campo ampio, in conferenza interattiva con il Docente scelto. Il Candidato insieme al proprio Tutor dovrà assicurarsi che il proprio dispositivo sia funzionante in ricezione e trasmissione di audio e video.
Il Candidato dovrà posizionarsi in una stanza che permetta libero movimento in sicurezza adattando con l'aiuto del docente la direzione della videocamera.
La prova ha una durata tra i 20 e i 30 minuti e prevede sia domande orali sia l’esecuzione pratica di esercizi. Le domande e gli esercizi saranno a discrezione del Docente Tutor.
In caso siano scaduti i 120 giorni a disposizione per accedere al corso, si potrà richiedere nuovamente l’accesso al test scritto compilando il modulo di prenotazione esame e selezionando come tipologia di esame la voce SCRITTO (con esame pratico già prenotato).
Qualora si dovesse sostenere l’esame completo selezionare come tipologia di esame la voce COMPLETO.
DISDETTA e SPOSTAMENTO ESAME: pena il pagamento della tassa d’esame pari a €100, inviare richiesta scritta almeno 7 giorni prima della data prenotata richiedendo le prossime date utili a danza@idadance.com . Dopo l’accettazione della richiesta inviare il modulo di prenotazione esame con la nuova data.
Mancato superamento dell'esame
Il corsista ha un anno di tempo (calcolando i 12 mesi successivi all'acquisto del corso), per ripetere l’esame gratuitamente.
Qualora il candidato non riuscisse a superare nemmeno il secondo esame, per sostenerne un terzo, dovrà pagare una tassa d’esame di Euro 100
Titoli rilasciati
IDA rilascia diploma in regola in quanto previsto nella nuova Riforma dello Sport.
Attestato di partecipazione al corso in formato elettronico.
Diploma IDA-ASI-CONI di Insegnante di Propedeutica Modern Dance
riconosciuto, in base a convenzione nazionale, da A.S.I., Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, dal Ministero dell'Interno e aderente al sistema di qualifica SNaQ (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi).
Al fine di ricevere il diploma, è necessario essere affiliati come Socio Gold Insegnante per l'anno in corso.
Materiale didattico
Dispensa in PDF.
Quota
€ 230 anziché € 260
La quota non è soggetta a ulteriori sconti.
Nella quota sono compresi il corso on line, l'invio in formato elettronico della dispensa e l'esame.
Quota d'affiliazione
PER LA PARTECIPARE AI CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE È NECESSARIA L’AFFILIAZIONE COME SOCIO SILVER (€40) O COME SOCIO GOLD (chi può tesserarsi socio Gold Insegnante) (€140).
PROMO!
Tesserandosi ora come Socio Silver assieme all’acquisto di un corso / seminario / evento entro il 31-12-2023
e integrando da tessera Silver 2023 a Gold (versando la differenza di 100 euro)
in omaggio il tesseramento per l'anno 2024 con validità fino al 31 dicembre 2024
Tesserandosi ora come Socio Gold assieme all’acquisto di un corso / seminario / evento entro il 31-12-2023
in omaggio il tesseramento per l'anno 2024 con validità fino al 31 dicembre 2024
PACCHETTO RISPARMIO
Acquista il Corso di Propedeutica Modern Dance online + Corso Modern online a soli € 890* anziché € 1000
*
Corso riconosciuto dal MIUR e acquistabile con la Carta Docente
Corso riconosciuto dal MIUR dalla direttiva ministeriale 21/03/2016 n. 170 con delibera dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna.
Il corso può essere acquistato con la “Carta del docente”. Per iscrizioni contattare la segreteria alla mail formazione@cslatorre.it
Note tecniche
In seguito all'iscrizione con Paypal/Carta di Credito, l'iscritto riceverà una mail contenente il link e i dati di accesso al corso.
Per l'iscrizione con le altre forme di pagamento, la mail sarà inviata appena la segreteria avrà terminato le opportune verifiche.
Regolamento
L'iscrizione include l'accettazione del regolamento, prima dell'iscrizione consultarlo a questo link >