CORSO PER LA QUALIFICA DI
INSEGNANTE DI YOGA PER BAMBINI
Genitori e bimbi incontrano lo yoga: corso di specializzazione di insegnante di yoga per gruppi di bambini e genitori con i bambini (didattica per bimbi dai 6 ai 10 anni)
Riconosciuto da ASI, Ente di Promozione Sportiva aderente al sistema SNaQ del CONI (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi)
VALEVOLE COME AGGIORNAMENTO TECNICO ai fini del riconoscimento del diploma di insegnante e del Tesserino Tecnico ASI (un aggiornamento tecnico è obbligatorio almeno ogni due anni). Tutti gli insegnanti diplomati IDA saranno inseriti nell'ALBO TECNICO ASI e nell'ALBO INSEGNANTI IDA.
Insegnante
RITA VALBONESI Osteopata, fisioterapista, insegnante di danza, insegnante di yoga, yoga educational e yoga wellness, collabora da anni con l'IDA come docente.
L'insegnante sarà affiancata da uno psicologo per "Educare all'autostima" e da un medico specializzato in odontoiatria per "Osserviamo, disegniamo, modelliamo le posture".
Titoli rilasciati
Diploma di INSEGNANTE DI YOGA PER BAMBINI riconosciuto, in base a convenzione nazionale, da A.S.I., Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, dal Ministero dell'Interno e aderente al sistema di qualifica SNaQ (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi). Si ottiene frequentando tutti e tre gli appuntamenti e previa affiliazione come socio insegnante.
A ciascuno dei tre appuntamenti sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione.
Programma
Osserviamo, disegniamo, modelliamo le posture di genitori e bimbi e scopriamo nuovi orizzonti
All'appuntamento interverrà il Dott. Piero Calabrese (Laureato in medicina e chirurgia, Specializzato in odontoiatria, Master in Dentosofia a Tor Vergata Università Roma), esperto di Dentosofia, che tratterà i seguenti temi:
- Che cos'è la Dentosofia e la sua evoluzione E.O.P. (Equilibrio Oro Posturale);
- Cosa si intende per Parto/Trauma o Trauma/Parto;
- Che cosa si intende per Organizzazione Tridimensionale (Spazio Bocca);
- Che cosa comporta una disorganizzazione occlusale nella postura;
- In occlusione quali sono i livelli orizzontali da tener presente sia in fase ascendente che discendente.
A seguire ci saranno i laboratori con Rita Valbonesi:
- Fisiologia della postura;
LABORATORI: IL GIOCO DELLO SPECCHIO, IL COLLEZIONISTA DI CATENE, LA FORMA INTERNA E LA FORMA ESTERNA, NUOVI ORIZZONTI
Educare all'autostima
Contesto teorico e pratico: differenziare l'autostima dal concetto di Sé; laboratori per educare il genitore alla propria autostima attraverso giochi che costruiscono l'autostima del bambino; gli ambiti fondamentali dell'autostima: 1) sociale, 2) scolastico, 3) familiare, 4) corporeo; relazione tra autostima è auto-efficacia; come promuovere l'autostima nei propri figli
Proposte pratiche utilizzando yoga e giochi ala scoperta: della fiducia di base, della fiducia nella propria persona, della fiducia relazionale, della fiducia nelle proprie competenze
LABORATORI: CHE COSTUME SCEGLI DI INDOSSARE PER PROTEGGERTI, IL LABIRINTO MAGICO, LA TOMBOLA DELLA FIDUCIA, VIAGGIO NELLO SPAZIO
II sole e i suoi pianeti
Didattica per bimbi dai 6 ai 10 anni
La proposta vuole rappresentare uno strumento volto a stabilire un legame e un dialogo fra genitori e bambini. II sole e i suoi pianeti rappresentano delle stazioni, ogni lezione andrà a lavorare su un pianeta. Si descriverà ogni pianeta e si proporranno asana che possano rappresentare quel pianeta. Le sequenze e gli esercizi saranno da soli o in coppia. In base al pianeta si giocherà con il respiro e con la voce. Esercizi respiratori supplementari. Esercizi di concentrazione. Verranno proposti anche dei giochi attraverso immagini o esperienze sensoriali per allenare la concentrazione di genitori e figli. Rilassamento finale fatto a coppie con massaggio alle mani o ai piedi.
Quote
IL SOLE E I SUOI PIANETI
Sconto del 10% entro 30 giorni prima dell’inizio del corso:
€ 280,8 anziché € 390 (Sconto del 20% per Soci Gold Insegnanti IDA, Titolari e Insegnanti di Scuole Affiliate IDA, Laureati in Scienze Motorie)
€ 351 anziché € 390 Soci Silver
Quota intera entro 15 giorni prima dell’inizio del corso:
€ 312 anziché € 390 (Sconto del 20% per Soci Gold Insegnanti IDA, Titolari e Insegnanti di Scuole Affiliate IDA,
€ 390 Soci Silver
Maggiorazione €20 nei 14 giorni precedenti alla data del corso:
€ 328 anziché € 410 (Sconto del 20% per Soci Gold Insegnanti IDA, Titolari e Insegnanti di Scuole Affiliate IDA,
€ 410 Soci Silver
EDUCARE ALL'AUTOSTIMA e OSSERVIAMO, DISEGNIAMO, MODELLIAMO LE POSTURE
Sconto del 10% entro 30 giorni prima dell’inizio del corso:
€ 165,6 anziché € 230 (Sconto del 20% per Soci Gold Insegnanti IDA, Titolari e Insegnanti di Scuole Affiliate IDA, Laureati in Scienze Motorie)
€ 207 anziché € 230 Soci Silver
Quota intera entro 15 giorni prima dell’inizio del corso:
€ 184 anziché € 230 (Sconto del 20% per Soci Gold Insegnanti IDA, Titolari e Insegnanti di Scuole Affiliate IDA, Laureati in Scienze Motorie)
€ 230 Soci Silver
Maggiorazione €20 nei 14 giorni precedenti alla data del corso:
€ 200 anziché € 250 (Sconto del 20% per Soci Gold Insegnanti IDA, Titolari e Insegnanti di Scuole Affiliate IDA, Laureati in Scienze Motorie)
€ 250 Soci Silver
L'iscrizione sul posto comporta un ulteriore aumento di €20.
Bonus Carta Docente
Corso riconosciuto dal MIUR dalla direttiva ministeriale 21/03/2016 n. 170 con delibera dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna in data 21/10/2020 Prot. 18744
Il corso può essere acquistato con la “Carta del docente”. Per iscrizioni contattare la segreteria alla mail formazione@cslatorre.it
Per partecipare al corso è obbligatoria l'affiliazione all'IDA come Socio Silver 2020 (€40) oppure Socio Gold Insegnante 2020 o 2021(€140). Per i Soci Silver al termine del corso occorrerà versare l'integrazione di €100 per ottenere il Diploma e l'affiliazione come Socio Gold Insegnante. L'affiliazione a Socio Silver 2020 dà diritto a tutti i vantaggi e gli sconti da subito, e la successiva integrazione per passare a Socio Gold avrà validità fino al 31/12/2021. L'affiliazione a Socio Gold 2021 dà diritto agli sconti da subito, mentre tutti i vantaggi e il tesserino tecnico avranno validità a partire dal 01/01/2021. VEDI AFFILIAZIONI > Una volta effettuata l'affiliazione è possibile iscriversi online con carta di credito o paypal registrandosi con le credenziali ricevute al momento dell'affiliazione. Oppure è possibile iscriversi tramite cedola allegando la ricevuta del pagamento con bonifico, vaglia o versamento su C/C postale. Vedi Modalità > L'iscrizione e/o il pagamento comportano automaticamente l'accettazione del regolamento. Tutte le somme versate saranno considerate a titolo di caparra. La regolare documentazione fiscale sarà emessa al termine del servizio. Il corso è a numero chiuso per garantire il rispetto delle norme di sicurezza contro la diffusione del Covid-19. I Soci Gold Insegnanti IDA riceveranno dichiarazione ASI che testimonia la regolarità della qualifica come richiesto dal CONI in base alla normativa nazionale sui requisiti necessari all'insegnamento. Tutti gli insegnanti diplomati IDA saranno inseriti nell'ALBO TECNICO ASI e nell'ALBO INSEGNANTI IDA e otterranno il Tesserino Tecnico ASI, che ha validità biennale, vincolata al rinnovo dell'affiliazione come Socio Gold Insegnante l'anno successivo e ad almeno un aggiornamento tecnico con IDA durante il biennio. Il Tesserino Tecnico ASI sarà materialmente inviato al secondo rinnovo dell'affiliazione. Il presente corso/seminario è valido come aggiornamento tecnico. Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa I.D.A. International Dance Association: Tel. +39 0544 34124 mail: danza@idadance.com Modalità d'iscrizione
Sicurezza
Validità Diplomi IDA, Tesserino ASI e aggiornamenti tecnici
Nota per gli iscritti: è consigliabile effettuare sempre prenotazioni rimborsabili di biglietti aerei, treno e soggiorno poiché, in base alle nostre politiche di rimborso (specificate nel Regolamento), IDA rimborsa solo il pagamento della quota del corso/seminario, qualora esso dovesse essere annullato.
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |