CORSO PER LA QUALIFICA DI
ISTRUTTORE DI PILATES MATWORK®
FUSIONE DI TECNICHE ED ESERCIZI, TRADIZIONALI E INNOVATIVI, DEL METODO PILATES
Riconosciuto da ASI, Ente di Promozione Sportiva aderente al sistema SNaQ del CONI (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi)
VALEVOLE COME AGGIORNAMENTO TECNICO ai fini del riconoscimento del diploma di insegnante e del Tesserino Tecnico ASI (un aggiornamento tecnico è obbligatorio almeno ogni due anni). Tutti gli insegnanti diplomati IDA saranno inseriti nell'ALBO TECNICO ASI e nell'ALBO INSEGNANTI IDA.
Orari indicativi*
dalle 9.30 alle 10.00 registrazioni
dalle 10.00 alle 17.00 corso con pausa pranzo
* Gli orari potranno subire modifiche
Docenti responsabili dei corsi
E. Cinelli, G. Marongiu, M. Alampi, D. De Bartolomeo, M. Manca, S. Sergi, S. Giuliani.
Diploma rilasciato
Diploma FIF-EFA di INSEGNANTE DI PILATES MATWORK riconosciuto, in base a convenzione nazionale, da A.S.I., Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, dal Ministero dell'Interno e aderente al sistema di qualifica SNaQ (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi).
Programma del corso
Introduzione al corso.
• Teoria, il metodo: cos'è il Pilates, breve storia, definizione del metodo; I principi Fondamentali e i principi Posturali.
• Masterclass 1: introduttiva con esercizi propedeutici e prepilates: lezione principianti didattica ed analitica nei contenuti: ritmo, cueing.
• Workshop 1: analisi della masterclass. Teoria a pratica sull'informazione propriocettiva e percorso didattico dei principi posturali: respirazione, allungo assiale, collo testa, cingolo scapolare, curva neutra ed imprint; attivazione del pavimento pelvico, movimenti vertebrali e concetto di bilanciamento ,cueing specifico ed immagini.
• Masterclass 2 lezione principianti intermedi, workshop 2: Breve analisi. Concetti di progressione in intensità e coordinazione dai livelli precedenti, introduzione di nuovi.
• Masterclass 3 e Workshop 3: analisi esercizi visti a lezione; nuove variazioni agli esercizi già assimilati del programma di 1º livello.
• Masterclass 4: struttura di lezione per allievi intermedi;
• Workshop 4: analisi esercizi visti a lezione.
• Workshop 5. Programmazione e didattica del cueing specifico, le transizioni, lavori a gruppi pre esame.
• Esame: test scritto, prova pratica, prova orale.
Teoria (disponibile on-line tramite e-learning)
Supporti didattici
Per velocizzare l’approccio alla formazione e prendere subito contatto con il materiale didattico, la dispensa e il dvd saranno immediatamente disponibili online appena effettuata l'iscrizione.
Chi lo desidera, può acquistare la dispensa in forma cartacea e il dvd al prezzo di 20€ (in aggiunta alla quota di iscrizione) entro due giorni prima della data d'inizio per poter ricevere il materiale presso la sede del corso, oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione.
Requisiti e Note
Si consiglia di aver praticato pilates. Il corso è a numero chiuso.
Quote d'iscrizione
520€ in un’unica soluzione entro 15 gg. prima della data d’inizio corso, dopo tale data la quota verrà maggiorata di 20€
oppure : 1° rata € 285€ da versarsi entro 15 gg. prima della data di inizio corso, dopo tale data la quota verrà maggiorata di 20€; 2° rata 280€ da versarsi entro 15 gg. prima del 2º weekend di studio, dopo tale data la quota verrà maggiorata di 20€
Sconto del 20%: 416€ riservato a Laureati in Scienze Motorie, Istruttori FIF/Insegnante IDA e titolari di Centri Associati FIF/ Scuole Affiliate IDA regolarmente tesserati come socio istruttore/insegnante per l’anno in corso.
oppure: 1° rata 226€ da versarsi entro 15 gg. prima della data di inizio corso, dopo tale data la quota verrà maggiorata di 20€; 2° rata 226€ da versarsi entro 15 gg. prima del 2º weekend di studio, dopo tale data la quota verrà maggiorata di 20€
PACCHETTO PILATES MATWORK: Corsi di Pilates Matwork + Pilates Advanced Training + Master di Pilates Props = 850€
Note: le quote devono essere versate in un'unica soluzione (non è previsto nessun tipo di dilazionamento). Il pacchetto è usufruibile entro un anno dal momento dell'iscrizione secondo la programmazione definita dalla Federazione. I pacchetti non sono soggetti ad ulteriori scontistiche.
RISPARMIA IL 10% versando la quota d’iscrizione 30 giorni prima dell'inizio del corso. Lo sconto si applica solo alla quota intera unica.
Bonus Carta del Docente
Il corso è riconosciuto dal MIUR - Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca tramite approvazione dal provveditorato di Bologna (Direttiva Ministeriale n. 170/2016).
Il corso può essere acquistato con la “Carta del docente”. Maggiori informazioni a questa pagina >
Modalità d'iscrizione
Per partecipare al corso è obbligatoria l'affiliazione a FIF o IDA per l'anno in corso come socio praticante o istruttore/insegnante.
L'iscrizione e/o il pagamento comportano automaticamente l'accettazione del regolamento. Tutte le somme versate saranno considerate a titolo di caparra. La regolare documentazione fiscale sarà emessa al termine del servizio.
Al termine del corso e al superamento dell'esame, per poter ottenere il Diploma i soci praticanti devono affiliarsi come socio istruttore/insegnante, versando €100 quale integrazione della quota associativa.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa I.D.A. International Dance Association:
Tel.+39 0544 34124
mail: danza@idadance.com
Validità Diplomi IDA, Tesserino ASI e aggiornamenti tecnici
I Soci insegnanti IDA riceveranno dichiarazione ASI che testimonia la regolarità della qualifica come richiesto dal CONI in base alla normativa nazionale sui requisiti necessari all'insegnamento.
Tutti gli insegnanti diplomati IDA saranno inseriti nell'ALBO TECNICO ASI e nell'ALBO INSEGNANTI IDA e otterranno il Tesserino Tecnico ASI, che ha validità biennale, vincolata al rinnovo dell'affiliazione come socio insegnante l'anno successivo e ad almeno un aggiornamento tecnico con IDA durante il biennio. Il Tesserino Tecnico ASI sarà materialmente inviato al secondo rinnovo dell'affiliazione.
Il presente corso/seminario è valido come aggiornamento tecnico.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nota per gli iscritti: è consigliabile effettuare sempre prenotazioni rimborsabili di biglietti aerei, treno e soggiorno poiché, in base alle nostre politiche di rimborso (specificate nel Regolamento), IDA rimborsa solo il pagamento della quota del corso/seminario, qualora esso dovesse essere annullato.