Conoscere, comprendere e praticare l'insegnamento della danza per farne la tua professione
Il corso di base per la qualifica di base nell’insegnamento della danza moderna si articola in 7 weekend di studio più uno dedicato alle conclusioni ed esame finale. L’obiettivo è quello di diplomare insegnanti capaci di crescere allievi preparati sia sul piano fisico che culturale.
"Gli insegnanti di danza incoraggiano le menti a pensare, i corpi a creare e i cuori ad amare". IDA crede da sempre che l’insegnamento della danza sia una straordinaria esperienza che debba essere vissuta in un’ottica di crescita personale e professionale. A tal fine il team dei docenti IDA ha creato un corso di base per tutti gli aspiranti insegnanti di danza modern o per chi già pratica ma sente il bisogno di aggiornarsi costantemente.
Il corso di base per la qualifica di base nell’insegnamento della danza moderna si articola in 7 week end di studio più uno dedicato alle conclusioni ed esame finale. L’obiettivo è quello di diplomare insegnanti capaci di crescere allievi preparati sia sul piano fisico che culturale.
Durante gli incontri del percorso formativo si affronteranno lezioni teoriche e pratiche, volte ad analizzare la tecnica e la didattica secondo le diverse fasce d’ età partendo dai corsi di propedeutica.
Il corso di propedeutica potrà essere frequentato anche separatamente come singola sezione di apprendimento. Al termine dei due week end di studio si potrà sostenere l’esame con rilascio di qualifica in modalità on line. Chi invece proseguirà fino alla fine del percorso, sosterrà un'unica prova finale teorico/pratica.
Particolare attenzione sarà riservata all’anatomia applicata alla danza e a tutte quelle materie complementari che risultano essenziali alla formazione del docente: pedagogia, storia della danza, composizione coreografica, mappatura musicale.
Il superamento con successo dell’esame, ti consentirà di ottenere il Diploma di insegnante riconosciuto in base alla convenzione nazionale ASI (ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell’ Interno) aderente al sistema di qualifica SNaQ.
Una volta ottenuto il Diploma, potrai essere inserito nell’albo insegnanti di IDA e ASI. La qualifica di base sarà la prerogativa per accedere a tutti i successivi corsi di perfezionamento in programma.
Continuando a scegliere il nostro ente di formazione, ti garantirai la migliore preparazione nel campo, dimostrando l’idoneità necessaria per svolgere la tua professione in vari contesti lavorativi.
L’Associazione premierà la tua volontà di eccellere come docente, dedicandoti iniziative in esclusiva. Potrai ad esempio accedere a webinar, corsi, convegni che IDA ti riserverà a titolo gratuito o applicando una scontistica a te dedicata. Inoltre IDA ti darà maggiore visibilità sui propri canali di divulgazione e promozione contribuendo al tuo successo.
Come iscriversi
- Per accedere ai corsi è necessario essere tesserati all’IDA o come Socio Silver o come Socio Gold Insegnante (se in possesso di qualifiche).
Visita le pagine dedicate per tutte le informazioni:
Socio Silver
Socio Gold Insegnante - Una volta effettuata l’affiliazione riceverai un’e-mail di conferma con username e password personali (controlla sempre nelle spam)
- Effettua l’accesso nell’area riservata con username e password nella voce del menù LOGIN
- Effettuato il login cerca il corso di tuo interesse e seleziona la città che preferisci
- Iscriviti al corso selezionando una delle modalità di pagamento
- Attendi mail di conferma iscrizione per accedere al materiale didattico
SEI AFFILIATO COME SOCIO SILVER O SOCIO GOLD INSEGNANTE?
- Effettua l’accesso nell’area riservata con username e password ricevuti al momento dell’affiliazione nella voce del menù LOGIN
Hai dimenticato username e password? Contattaci allo 0544 34124 o scrivi a danza@idadance.com - Effettuato il login cerca il corso di tuo interesse e seleziona la città che preferisci
- Iscriviti al corso selezionando una delle modalità di pagamento
- Attendi mail di conferma iscrizione per accedere al materiale didattico
N.B. Il prerequisito necessario per frequentare i nostri corsi di formazione è aver praticato la disciplina per la quale si vuole acquisire il titolo IDA.
Il corso è disponibile in versione
![]() |
![]() |
Sono acquistabili anche i singoli seminari:
• MODERN JUNIOR >>
• MODERN PRINCIPIANTI-INTERMEDIO >>
• MODERN AVANZATO >>
Riconosciuto da ASI, Ente di Promozione Sportiva aderente al sistema SNaQ del CONI (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi)
Diplomi rilasciati
Diploma di Tecnico ASI/CONI e Diploma di INSEGNANTE DI MODERN riconosciuto, in base a convenzione nazionale, da A.S.I., Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, dal Ministero dell'Interno
Si ottiene previo superamento di un esame scritto e pratico e previa affiliazione come socio insegnante.
Diploma di INSEGNANTE DI PROPEDEUTICA DELLA DANZA riconosciuto, in base a convenzione nazionale, da A.S.I., Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, dal Ministero dell’Interno e aderente al sistema di qualifica SNaQ (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi).
Insegnanti
![]() |
ROBERTA BROGLIA |
![]() |
SILVIA ARDIGO' |
Obiettivo del corso
Il corso intende fornire agli iscritti le nozioni fondamentali per l'insegnamento del modern jazz dall'età evolutiva ad un livello principianti/intermedio.
A chi si rivolge
Ad aspiranti insegnanti con buona tecnica, ad insegnanti che vogliono compiere un percorso formativo che permetta loro di migliorare ed approfondire le loro conoscenze e a tutti coloro che vogliono comprendere il lavoro che si affronta nella lezione di modern jazz.
Materiale didattico
Dispensa in formato elettronico.
Selezione
Esame
L'ultimo giorno di corso si tengono gli esami (test scritto, prova pratica). Al superamento dell'esame si ottiene la qualifica di insegnante di modern. In caso di mancato superamento dell'esame il corsista ha la possibilità di ripetere la prova gratuitamente entro un anno dalla data dell'esame stesso. Passato l'anno, si può comunque ripetere la prova versando una tassa di € 100.
Al termine del modulo di propedeutica ci sarà un test, che vale come esame di metà percorso. Nel caso non si dovesse superare il test al termine del modulo di propedeutica, si può rimediare con l'esame finale.
Svolgimento dell'esame
Es. Costruzione di una sequenza nell' area che comprende i salti. Come si sviluppa il salto, quali salti si introducono a quel livello di studio, quali sono le correzioni più frequenti, dimostrazione di una sequenza sul salto adatta a ragazzi di 11 anni.
Modalità per seguire il corso e sostenere l'esame in diretta live
Si consiglia di procurarsi una cassa per assicurarsi che la musica sia udita chiaramente dal docente collegato. L'audio emesso dalla cassa del pc e condiviso non sempre si sente in maniera chiara.
Orari
Dalle ore 10.00 alle ore 17.00
Quote
Corsi in presenza e dirette live
- PERCORSO COMPLETO (2 weekend di propedeutica + 5 weekend)
€ 1040 anziché €1300 (Sconto del 20% per Soci Gold Insegnanti IDA, Titolari, Insegnanti
€ 1300 Soci Silver affiliati per l’anno in corso
- INSEGNANTE DI MODERN (5 weekend)
€ 728 anziché €910 (Sconto del 20% per Soci Gold Insegnanti IDA, Titolari, Insegnanti
€ 910 Soci Silver affiliati per l’anno in corso
- CORSO INTENSIVO (5 giorni)
€ 400 anziché €500 (Sconto del 20% per Soci Gold Insegnanti IDA, Titolari, Insegnanti
€ 500 Soci Silver affiliati per l’anno in corso
La quota d'iscrizione è da versarsi almeno 15 giorni prima dell'inizio di ogni corso / seminario / webinar.
Dopo tale termine la quota subirà un aumento di 20€.
N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 20€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione.
Rateizzazioni sulla quota intera:
6 weekend: 2 rate da 475 euro ciascuna (prima rata 15 giorni prima dell'inizio del corso, dopo tale data la quota subirà una maggiorazione di €20 - seconda rata 15 giorni prima del quarto appuntamento)
Per richiedere la rateizzazione del corso è necessario inviare a danza@idadance.com una lettera o modulo di disposizione di bonifico periodico, contenente importi e scadenze delle rate, controfirmato dalla banca che prende in carico il mandato.
Corso riconosciuto dal MIUR dalla direttiva ministeriale 21/03/2016 n. 170 con delibera dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna. Il corso può essere acquistato con la “Carta del docente”. Per iscrizioni contattare la segreteria alla mail formazione@cslatorre.itBonus Carta Docente
Riduzione
Le quote sono scontate del 10% per iscrizioni pervenute entro 30 giorni dall'inizio del corso.
Validità Diplomi IDA, Tesserino ASI e aggiornamenti tecnici
I Soci Gold Insegnanti IDA riceveranno dichiarazione ASI che testimonia la regolarità della qualifica come richiesto dal CONI in base alla normativa nazionale sui requisiti necessari all'insegnamento.
Tutti gli insegnanti diplomati IDA saranno inseriti nell'ALBO TECNICO ASI e nell'ALBO INSEGNANTI IDA e otterranno il Tesserino Tecnico ASI, che ha validità biennale, vincolata al rinnovo dell'affiliazione come Socio Gold Insegnante l'anno successivo e ad almeno un aggiornamento tecnico con IDA durante il biennio. Il Tesserino Tecnico ASI sarà materialmente inviato al secondo rinnovo dell'affiliazione.
Il presente corso/seminario è valido come aggiornamento tecnico.
Regolamento
L'iscrizione include l'accettazione del regolamento, prima dell'iscrizione consultarlo a questo link >
Nota per gli iscritti: è consigliabile effettuare sempre prenotazioni rimborsabili di biglietti aerei, treno e soggiorno poiché, in base alle nostre politiche di rimborso (specificate nel Regolamento), IDA rimborsa solo il pagamento della quota del corso/seminario, qualora esso dovesse essere annullato.