Regolamento IDA
IMPORTANTE: linee guida anti COVID-19 per una formazione in sicurezza
Informiamo i corsisti che IDA - International Dance Association è aperta e le attività si svolgono regolarmente.
Per una formazione in totale sicurezza, nei corsi in presenza chiediamo di rispettare le seguenti norme:
- Utilizzare sempre la mascherina negli spazi comuni, fino all’inizio della lezione
- Passare dalla segreteria ogni giorno prima dell'inizio delle lezioni, per la misurazione della febbre e per le firme dell’autocertificazione (accesso limitato a 2 persone alla volta)
- Mantenere le distanze in qualsiasi luogo ed evitare assembramenti
- E' possibile utilizzare gli spogliatoi per cambiarsi, ma non è consentito l'utilizzo delle docce
- Utilizzare i prodotti igienizzanti messi a disposizione dall'organizzazione (sia per uso personale che per igienizzare gli attrezzi da voi utilizzati)
L’iscrizione e/o il pagamento comporta automaticamente l’accettazione del presente regolamento.Tutte le somme versate verranno considerate a titolo di caparra. La regolare documentazione fiscale verrà emessa al termine del servizio.
Iscrizione a seminari e corsi in presenza e online
Per poter accedere ai seminari e ai corsi in presenza o online è necessario essere affiliati all'IDA per l'anno in corso con una delle seguenti tessere:
- Socio Silver (40€)
- Socio Gold Insegnante (140€)
Note per corsi e seminari in presenza
• Corsi e seminari si svolgeranno solo se verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti.
• Le sedi, le date e gli orari dei corsi e dei seminari possono subire variazioni. Di dette variazioni non sarà data comunicazione diretta all'iscritto. Si prega di contattare la segreteria organizzativa IDA per verificare la sede le date e orari definitivi oppure visitare il sito internet www.idadance.com.
• Al termine dei corsi e, ove previsto, al superamento dell'esame, è obbligatorio il versamento di 100€ quale integrazione della quota associativa IDA, per poter ottenere il diploma e l'affiliazione come Socio Gold Insegnante.
• Le lezioni perse non vengono rimborsate e recuperate e costituiscono ugualmente materia d'esame.
• Gli allievi sono tenuti a saldare l'intero corso anche in caso d'abbandono e/o di mancata partecipazione.
Per garantire un rapporto ottimale tra docente e allievo, corsi e seminari sono riservati ad un numero prestabilito di allievi. Alcuni corsi prevedono una selezione per titoli e curriculum, mentre altre chiudono le iscrizioni in base al numero dei partecipanti.
• Gli accompagnatori non sono ammessi alle lezioni.
• Ai corsisti non è consentito fare videoriprese durante i corsi e i seminari di formazione.
• L'organizzazione si riserva la facoltà di non accettare, e quindi rimborsare, le iscrizioni prevenute dopo il raggiungimento del numero massimo di iscritti.
I partecipanti autorizzano gli organizzatori a sfruttare, a fini promo-pubblicitari immagini scattate durante i corsi, i seminari, gli stage, i convegni.
Al momento della registrazione sul posto verrà consegnato il programma aggiornato del corso, seminario, stage o evento.
Note per i seminari
I seminari sono rivolti ad allievi, insegnanti, ballerini o semplicemente appassionati, che desiderino approfondire una particolare tematica. Per gli insegnanti diplomati IDA, i corsi sono validi come aggiornamento tecnico e pertanto consentono il rinnovo della qualifica e del brevetto d'abilitazione all'insegnamento. I Soci Gold Insegnanti tesserati per l'anno in corso potranno frequentare i seminari usufruendo della riduzione del 20%.
Conferme
La conferma dei corsi, agli iscritti, verrà comunicata due giorni prima della data dell'inizio del corso. Si prega di fornire l'indirizzo di posta elettronica in quanto le comunicazioni saranno effettuate solamente attraverso l'email. Nel caso tale indirizzo non venisse fornito, la segreteria non si ritiene responsabile del mancato preavviso o di omessa comunicazione e, in tal caso, l'iscritto dovrà contattare la segreteria organizzativa, oppure consultare il sito www.idadance.com.
Esami
Esami online
Il Candidato potrà sostenere nella formula on line l'esame completo, sia il test scritto sia la prova teorico-pratica quando previsti, previa richiesta scritta a danza@idadance.com
Il test scritto consta di 30 domande a risposta multipla con un tempo di svolgimento pari a 30 minuti che partiranno all’apertura del documento ufficiale e al termine dei quali il test si chiude automaticamente. Ad ogni domanda corrisponde una sola risposta esatta. All'invio o comunque alla chiusura del test verrà inviata in tempo reale comunicazione sia al candidato sia al Docente Tutor del risultato della prova con le relative risposte sbagliate.
Al momento dell'accesso al test scritto al Candidato verrà richiesto di allegare un documento di riconoscimento valido e una auto dichiarazione che attesti di svolgere l'esame senza altre persone presenti.
La prova teorico-pratica, della durata di circa 20/30 minuti, si svolgerà in streaming con telecamera a campo ampio, in conferenza interattiva con il Docente Tutor direttamente scelto all’atto della propria iscrizione al corso on line.
Il Candidato insieme al Docente Tutor dovrà assicurarsi che il proprio dispositivo sia funzionante in ricezione e trasmissione di audio e video.
Il Candidato dovrà posizionarsi in una stanza che permetta libero movimento in sicurezza adattando con l'aiuto del docente la direzione della videocamera. Ai fini di una corretta valutazione è importante che il Candidato abbia la possibilità di disporre di uno stereo e di un pavimento adatto.
La prova prevede domande orali e l’esecuzione pratica insieme alla progressione didattica per l’insegnamento di 3/ 4 esercizi. Sia le domande che gli esercizi saranno a discrezione del Docente Tutor.
La piattaforma utilizzata sarà GoToMeeting.
L’orario di inizio degli esami e il link di accesso alla piattaforma verranno confermati via mail dalla segreteria IDA prima della data d’esame.
MANCATO SUPERAMENTO ESAME
Il corsista può ripetere l'esame gratuitamente entro un anno
Per prenotare una nuova data d'esame è necessario scaricare e compilare il modulo apposito e inviarlo alla segreteria organizzativa entro 10 giorni prima della nuova data d'esame prescelta:
RIPETIZIONE DEL CORSO
Solo in caso di mancato superamento dell’esame, il corsista può iscriversi nuovamente al corso al costo di €100 entro un anno dalla data dell'esame, inviando la Cedola di iscrizione almeno 15 giorni prima della data d’inizio (sono esclusi i corsi finanziati dalla Regione E-R e il percorso di scrittura coreografica).
Iscrizione a stage e convegni
Per poter accedere a tutti gli eventi è necessario essere affiliati all'IDA per l'anno in corso con una delle seguenti tessere:
- Socio Basic (10€)
- Socio Silver (40€)
- Socio Gold Insegnante (140€)
Note per gli eventi in presenza
• L'organizzazione si riserva la facoltà di non accettare, e quindi rimborsare, le iscrizioni pervenute dopo il raggiungimento del numero massimo di iscritti.
• Le sedi, le date e gli orari degli eventi possono subire variazioni. Di dette variazioni non sarà data comunicazione diretta all'iscritto. Si prega di contattare la segreteria organizzativa IDA per verificare la sede le date e orari definitivi oppure visitare il sito internet www.idadance.com.
• Al momento della registrazione sul posto verrà consegnato il programma aggiornato della manifestazione.
• Gli accompagnatori non sono ammessi alle iniziative.
• Ai partecipanti che frequenteranno in modo completo i seminari, gli stage e i convegni sarà rilasciato l'attestato di partecipazione.
• Per gli insegnanti in regola con il tesseramento IDA per l'anno in corso, gli stage prevedono il rilascio del bollino di aggiornamento.
• Le video-riprese durante gli stage potranno essere effettuate solo dai corsisti, previo consenso dell'insegnante.
Iscrizione a dirette live e registrazioni on demand
Per poter accedere a dirette live e registrazioni on demand è necessario essere affiliati all'IDA per l'anno in corso con una delle seguenti tessere:
- Socio Basic (10€)
- Socio Silver (40€)
- Socio Gold Insegnante (140€)
Note tecniche per le dirette live
In seguito all'iscrizione con Paypal/Carta di credito,
Se si utilizza un pc Windows e il browser Chrome non si dovrà installare nulla. Invece se si utilizza altro browser o un computer Mac, o un dispositivo Android o iOS, sarà necessario installare l'applicazione GoToMeeting (Scarica GoToMeeting).
Per problemi tecnici (problemi di connessione o difficoltà ad accedere) durante la diretta è possibile contattare il n.ro 344 1132719.
Note tecniche per le registrazioni on demand
In seguito all'iscrizione con Paypal/Carta di credito,
Modalità di pagamento
Le quote possono essere versate tramite:
- Paypal cliccando sul relativo pulsante dalla pagina del corso o evento
- Vaglia postale intestato a: Centro Studi La Torre s.r.l.- via P. Costa 2 - 48121 Ravenna
- Assegno bancario non trasferibile intestato a: Centro Studi La Torre s.r.l. (allegare copia documento d'identità) *
- Versamento su C/C postale n°11233483 intestato a Centro Studi La Torre srl - via P. Costa 2 - 48121 Ravenna
- Bonifico sull'IBAN: IT30Z0760113100000011233483 BANCOPOSTA - Conto intestato a Centro Studi La Torre Srl
- Bonifico sull'IBAN : IT22C0103013102000061221132 - SWIFT/BIC: PASCITM1721 - BANCA: MONTE DEI PASCHI DI SIENA AG.2 Via Raul Gardini 1 - Conto intestato a Centro Studi La Torre Srl
* NOTA: Per i pagamenti con assegno bancario, l'originale deve arrivare in sede 15 gg. prima dell'inizio del corso/seminari/stage/ecc. Si informa che fino a quando non sarà pervenuto l'originale non viene registrata l'iscrizione. In ogni forma di pagamento specificare nella causale a cosa ci si iscrive (indicando data, città, iniziativa, nome corsista).
Ai fini dell'accettazione dell'iscrizione è necessario inviare copia della ricevuta del versamento e della cedola d'iscrizione compilata in ogni sua parte o via fax allo 0544.249099, o via e-mail a danza@idadance.com o via posta a: CENTRO STUDI LA TORRE SRL, via Paolo Costa 2, 48121 Ravenna, oppure usando la cedola online.
La quota d'iscrizione versata, è da considerare quale deposito cauzionale costituito dall'aspirante corsista a favore dell'organizzazione medesima a garanzia dell'esatta dazione del corrispettivo dovuto e quale preventiva liquidazione dei danni subiti dalla stessa in caso di mancata adempimento dell'obbligo di corresponsione. La somma così versata è da computare nell'ammontare del corrispettivo pattuito.
Annullamento
La direzione si riserva il diritto di annullare le iniziative in programma per gravi motivi organizzativi o per il mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti provvedendo in questo caso, a scelta del corsista - che dovrà comunicarlo per iscritto - al rimborso* delle quote o all'abbuono (da utilizzare entro un anno), per altre iniziative IDA.
La quota di affiliazione IDA non è rimborsabile.
* Il rimborso deve essere richiesto entro 10 giorni dalla data di annullamento del corso, seminario, stage, convegno.
Rinunce
L'eventuale rinuncia dovrà essere comunicata per iscritto alla segreteria IDA 10 gg prima dell'inizio del corso, del seminario o dello stage, indicando se si intenda tenere la quota in abbuono (da utilizzarsi entro un anno per altre iniziative IDA) o si intenda richiedere il rimborso in caso contrario non verrà abbonata né rimborsata la quota.
Il corsista che intende non sostenere l'esame nella sessione prevista dal corso lo dovrà comunicare per iscritto almeno 10 gg prima della data fissata per lo stesso (in caso contrario si riterrà non superato l'esame) e solo in tal caso potrà sostenerlo entro un anno dalla data della fine del corso, oltre questo limite temporale dovrà pagare una tassa di esame di 100 EURO (iva inclusa).
In caso di indisposizione, che non consenta la partecipazione al corso, la quota eventualmente versata sarà abbonata solo se sarà trasmesso via fax, 48 ore prima dell'inizio del corso, il certificato medico da cui emerga l'impossibilità alla partecipazione.
Per ogni informazione la nostra segreteria è a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15,00 alle 18,00 al numero telefonico 0544 34124. |