Ravenna Danza
Concorso & Galà di danza
Ravenna Teatro Rasi
17 luglio 2022 | ore 17
Ravenna Danza è l'occasione che stavi aspettando per esprimere la tua danza su un palco di prestigio di fronte ad una giuria, con la possibilità di vincere preziose borse di studio. L'iniziativa si svolge come serata conclusiva del Campus Dance Summer School, la scuola di danza estiva che coinvolge centinaia di allievi ogni anno a Ravenna.
Si alterneranno sul palcoscenico, oltre ai concorrenti del concorso nelle discipline Danza Classica, Modern / Jazz / Contemporaneo e Hip Hop, anche i danzatori della compagnia Experience Company diretta da Matteo Addino, i partecipanti al laboratorio con il coreografo Laccio e gli allievi dei livelli principiante, intermedio e avanzato delle classi condotte dal maestro Addino all'interno dello stage.
L'ingresso allo spettacolo per il pubblico è ad entrata libera fino ad esaurimento posti.
Giuria del concorso
![]() |
ROBERTA BROGLIA
|
![]() |
MASSIMILIANO SCARDACCHI
|
![]() |
ROSITA DI FIRMA
|
![]() |
MATTEO ADDINO |
Regolamento del concorso
Art. 1 - Sede e data di svolgimento del concorso
Il Concorso si svolgerà al Teatro Rasi in via di Roma 39, il 17 luglio 2022 a partire dalle ore 17.00.
Il programma (con gli orari e la scaletta del concorso) sarà disponibile on line su questa pagina il giorno precedente il concorso stesso.
Art. 2 - Sezioni, categorie e configurazioni
Il concorso è suddiviso in tre sezioni:
- Classico
- Modern / Jazz / Contemporaneo
- Hip Hop
Si possono presentare le seguenti configurazioni:
- Solista
- Coppia / Duo
I partecipanti saranno suddivisi nelle seguenti categorie:
- Piccoli (fino ai 10 anni compiuti)
- Junior (dagli 11 ai 14 anni)
- Over (dai 15 anni in su)
Art. 3 - Informazioni tecniche
Non sono previste prove. Non sono ammesse scenografie.
In palcoscenico possono essere introdotti solamente oggetti o accessori necessari all’esibizione. della coreografia in esecuzione, installati e rimossi dagli stessi partecipanti o loro addetti (di facile trasporto e di non eccessivo ingombro); il tappeto da danza deve essere mantenuto pulito dai partecipanti, è vietato l’uso di borotalco in palcoscenico e sul corpo, è vietato l’uso del fuoco, di candele o di liquidi. Ogni concorrente potrà presentare una o più coreografie con una durata massima di 3 minuti.
I temi delle coreografie sono da ritenersi liberi; i costumi da utilizzare nella coreografia sono da ritenersi liberi ma decorosi.
Art. 4 - Quote d’iscrizione e modalità di pagamento
Solisti
€ 55 per ogni coreografia presentata nelle categorie junior e over
€ 40 per ogni coreografia presentata nella categoria piccoli
Speciale iscritti Campus: € 30 per ogni coreografia presentata
Coppie/Duo
€ 65 per ogni coreografia presentata nelle categorie junior e over
€ 50 per ogni coreografia presentata nella categoria piccoli
Speciale iscritti Campus: € 40 per ogni coreografia presentata
Modalità di pagamento:
• C/C POSTALE 99185159 INTESTATO A: FIF/IDA
• Bonifico su conto corrente postale intestato a FIF/IDA, codice IBAN IT 13 F 07601 13100 000099185159
Termine iscrizioni: Il concorso è a numero chiuso e l'iscrizione dovrà essere effettuata entro il 7 luglio 2022 allegando copia del pagamento. Le richieste di iscrizione pervenute successivamente a tale data saranno valutate dall'organizzazione in base al numero degli iscritti.
Art. 5 - Musica
Il brano musicale impiegato per la competizione deve essere consegnato su chiavetta USB registrato in un'unica traccia in formato mp3. La chiavetta dovrà contenere esclusivamente il brano del concorso e dovrà essere inserita in una busta riportante il titolo e la durata del brano, il titolo della coreografia e il nome dell'interprete.
Art. 6 - Penalità
Qualora la durata delle coreografie dovesse protrarsi oltre i limiti indicati all’art. 3, il Presidente della giuria potrà procedere alla penalizzazione della coreografia in concorso.
Art. 7 - Premi
Le premiazioni del concorso avverranno la sera stessa al termine di ogni categoria (piccoli, junior, over).
Per ogni sezione in per ogni categoria saranno assegnate targhe per 1°, 2° e 3° posto
Sono inoltre in palio Borse di studio IDA.
Art. 8 - Foto e video del concorso
L’organizzazione si riserva il diritto di effettuare riprese ed scattare fotografie durante il concorso.
Art. 9 - Annullamento
La conferma della realizzazione dell'evento sarà data una settimana prima. L'organizzazione si avvale della facoltà di annullare l’intero concorso, o una categoria dello stesso. In caso di annullamento le quote saranno restituite.
Art. 10 - Giudizio
Il giudizio della giuria è insindacabile.
Art. 11 - Assicurazione e certificato medico
L'iscrizione implica l'accettazione del presente regolamento.