Anche quest’anno in estate la danza ha brillato tra le mura dello storico Palazzo Spreti di Ravenna: le lezioni in programma hanno ospitato oltre 300 allievi e quasi 50 scuole di danza provenienti da ogni parte d’Italia. Campus! è stata anche un’importante occasione di crescita per 50 ragazzi a cui sono state assegnate altrettante Borse di Studio: da 15 anni, grazie al suo programma formativo, IDA porta gli Esami di Livello, riconosciuti anche da ASI/CONI, nelle Scuole e nei Centri di danza, affiliati e non, di tutta Italia, assegnando questi importantissimi riconoscimenti che suggellano i progressi e le abilità acquisite nel corso dell’anno accademico dagli allievi di tutte le età. Ci hanno raccontato la loro esperienza in modo entusiastico Emma Ghergo (11 anni, Macerata) e Mariasole Vallesi (12 anni, Fermo). Emma: “Quest’anno ho partecipato agli Esami di Livello e mi è stata assegnata una Borsa di Studio… per me è stato molto emozionante e di questo Campus mi sono piaciute tutte le lezioni”. Mariasole ci ha poi raccontato che Campus è stata una “...esperienza molto bella, insegnanti simpatici e creativi nelle coreografie e negli esercizi… tutti molto bravi e complimenti per l’organizzazione”.
Ospiti degli stage anche numerose insegnanti che credono fermamente nel Progetto Didattico IDA e nei docenti scelti da IDA ogni anno per Campus!* Fra loro, le testimonianze di Aurora Poeta (“Centro Danza L’Infinito” di Recanati), Sabina Castrini (“T.I.L.T. di Castel Goffredo - MN) e di Anthea Algieri e Cinzia Colombo (“Vogue Danza” di Dalmine - BG) tutte concordi nell’esaltare la qualità dei docenti esaminatori, dell’esperienza emozionante ed entusiasmante degli esami che, con loro immensa gioia, hanno regalato Borse di Studio per Campus e non solo. Inoltre le insegnanti hanno sottolineato l’utilità di tali eventi di formazione sia per i docenti dei loro Centri, che così hanno ricevuto la possibilità di conoscere un tipo di programma di alto profilo, che per i loro allievi, che hanno messo in luce il loro livello capendo quanto sia importante studiare e impegnarsi per raggiungere gli standard più elevati. Raffaella Callegaro (“Benessere Danza” di Padova) ha poi sottolineato, con orgoglio, come l’esperienza degli esami e degli eventi IDA, come Campus!, abbiano permesso ad alcune sue allieve di spiccare il volo nel mondo della danza professionistica, entrando a far parte anche di prestigiose Accademie e Compagnie internazionali.
Le scuole di danza che sono interessate al percorso proposto da IDA lo possono già programmare da adesso dando l’occasione ai propri allievi di favorire la crescita professionale in vista dei prossimi stage estivi.
Campus! è inoltre un’importante occasione per i ragazzi di farsi conoscere. Durante lo Stage i docenti coinvolti hanno assegnato ben 11 Borse di Studio con le quali hanno invitato i ragazzi a partecipare ai due laboratori coreografici ideati da IDA che danno la possibilità di esibirsi ad Expression International Dance Competition 2026 a Firenze, nell’ambito di DanzaInFiera: Ida Dance Lab (laboratorio di danza modern e contemporanea) curato da Roberta Fontana e Michael D’Adamio e Il Ballerino in scena, curato da Daniele Baldi e Daniela Cipollone, laboratorio che vuole favorire la contaminazione e lo scambio tra i generi.
In questo senso ci ha parlato della sua esperienza a Sofia Poeta (22 anni): conosce IDA da quando è piccola e dell’esperienza Campus le continua a piacere la varietà degli insegnanti e degli stili proposti che, a suo avviso, la fa crescere molto di più. Quest’anno ha avuto anche la grande soddisfazione di vincere una Borsa di Studio per l’Ida dance Lab e con grande piacere ha riscontrato che, pur sentendosi una ballerina classica, questa occasione le ha dimostrato che impegnandosi al massimo tutto è possibile.
Campus! è infine un’importante opportunità per esibirsi in uno spazio teatrale, allestito presso le suggestive Artificerie Almagià, davanti ad un numeroso pubblico. Quest’anno sono andate in scena le performance di danza contemporanea, heels, hip hop, contaminazione e musical create ad hoc per gli allievi di alcuni corsi degli stage condotti dai docenti Michael D’Adamio, Daniela Cipollone, Daniele Baldi e Jacopo Pelliccia; oltre alle performance delle compagnie ospiti (Experience Dance Company diretta da Matteo Addino e Beyond diretta da Daniela Cipollone). ⬢
Anticipazioni Edizione 2026
La nuova edizione di Campus! si svolgerà dal 6 al 12 luglio 2026 e accoglierà a Ravenna docenti di danza classica come Pierpaolo Ciacciulli, Kristina Grigorova e Massimiliano Scardacchi; di danza modern come Kledi Kadiu, Simone Nolasco e Giuseppe Miraglia; di danza contemporanea come Macia del Prete, Roberta Fontana, Michael D’Adamio e di urban come Carlos Diaz Gandia e Arben Giga. Confermate anche le classi di Dance Body Care interamente dedicate a lezioni pratiche pensate per il benessere di danzatori, insegnanti, allievi e performer condotte da Melissa Roda e Rita Valbonesi.