In questo numero:
Daniele Doria, il futuro parte da qui! | di Monica Morleo Il gruppo: caratteristiche e dinamiche in ambito coreutico | di Carlo Del Proposto La colazione, il risveglio fondamentale per il nostro corpo | di Alice Olmo Diego Salterini, anima italiana nella danza contemporanea americana | di Valenina Minguzzi Étoile | di Monica Morleo Corpi in movimento voci inascoltate: verso una danza più inclusiva | di Valentina Minguzzi Le borse di studio per chi vince il Concorso Expression: un valore aggiunto per la formazione dei giovani | a cura della Redazione Campus! Dance Summer Stage: ogni estate cresci con noi! | a cura della Redazione New York City: a city that dance! | di Valentina Minguzzi In una notte, la danza ha abbracciato per sempre le musiche di Morricone | di Monica Morleo |
di Valentina Minguzzi
La danza è un linguaggio universale, culturalmente accettato come espressione di singole culture, ma spesso condizionato dalle dinamiche sociali e dalle lotte di potere. Diviene così anche espressione concreta di valori condizionati e talvolta manipolati. Per questo nascono e si sviluppano movimenti e associazioni per far si che ogni corpo, ogni spazio, ogni gesto, vengano riconosciuti in maniera equa insieme alle storie che raccontano, di appartenenza e trasformazione.
In questo numero siamo andati a indagare il lavoro di questi movimenti e queste associazioni, partendo dal The Tired Movement, un movimento che nasce in UK, nato per contrastare le discriminazioni razziali nel mondo delle arti performative: attraverso il corpo, la protesta prende forma e la danza diventa atto di resistenza e affermazione.
Protagonista del nostro articolo di copertina è Daniele Doria, il giovanissimo ballerino che ha vinto l’ultima edizione di Amici si racconta e ci racconta le sfide e l’impegno che lo hanno portato dalla provincia alla Capitale, fino al programma tv.
E dalla Capitale parte anche l’articolo su Diego Salterini, il coreografo e insegnante internazionale, partito da Roma circa 30 anni fa con destinazione Miami, dove ha fondato la sua Dance Now! Miami: una vita di danza e per la danza, a cavallo tra due vite.
Un numero di Expression dove andiamo a confrontarci con diversi specialisti per affrontare temi importanti per il singolo e per il gruppo, in un mondo in continua evoluzione e iperconnesso, dove l’influenza culturale è parte integrante del processo di creazione artistica.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
RICEVI GLI AGGIORNAMENTI E
EXPRESSION DANCE MAGAZINE
Segreteria didattica:
CENTRO STUDI LA TORRE Srl
Organismo di formazione accreditato ai sensi della delibera di cui alla D.G.R. N. 461 / 2014.
Ente accreditato alla formazione Azienda Certificata ISO 9001-2015
Scarica gratis contenuti sempre nuovi sul mondo della danza